Reply to Tetjana on View the commented comment
Translate
Il matrimonio è un'istituzione creata dalla societá maschile per impedire le controversie, le lotte e gli omicidi per il possesso delle donne. Un uomo sposa una e questa è di suo uso esclusivo sessuale e gli altri non possono possederla, in quanto assegnata ad uno in esclusivo uso e consumo. Il matrimonio nasce con la donna come soggetto passivo e non attivo, in quanto le donne una volta non potevano decidere nulla. Le decisioni per lei venivano prese dai suoi famigliari (soprattutto il padre) o dal potente che la chiedeva in sposa.
Naturalmente in molte societá arcaiche e fino al secolo scorso solo l'uomo puó ripudiare una donna e liquidarla senza conseguenze, donna in quanto soggetto debole e privo di volontá. In certi posti è permesso picchiare le donne e addirittura condannarle alla lapidazione se sorprese in adulterio.
In generale il matrimonio è uno strumento di schiavitú reciproca per chi lo contrae. I gorilla e gli scimpantzé non si sposano. I maschi migliori si accoppiano con molte femmine e le femmine hanno i maschi migliori. Meglio? Peggio? Non lo so!
Ma anche una volta per l'uomo era cosí: si accoppiavano soprattutto i maschi migliori, mentre gli altri inferiori non potevano farlo. Non solo, ma nel medioevo il potente di turno aveva il diritto d'accoppiarsi con qualsiasi donna di un altro la prima notte di matrimonio! Questo si chiamava in latino "Jus Primae Noctis"
Poi venne la rivoluzione francese, il marxismo e tutto il resto. Infine nel 1968 una certa Mary Quant inventó la minigonna. Le donne vollero diventare come gli uomini. Peccato che ora vogliano gli stessi diritti e funzioni degli uomini, ma nello stesso tempo pretendono d'essere scelte e mantenute attraverso un matrimonio tradizionale!
Naturalmente in molte societá arcaiche e fino al secolo scorso solo l'uomo puó ripudiare una donna e liquidarla senza conseguenze, donna in quanto soggetto debole e privo di volontá. In certi posti è permesso picchiare le donne e addirittura condannarle alla lapidazione se sorprese in adulterio.
In generale il matrimonio è uno strumento di schiavitú reciproca per chi lo contrae. I gorilla e gli scimpantzé non si sposano. I maschi migliori si accoppiano con molte femmine e le femmine hanno i maschi migliori. Meglio? Peggio? Non lo so!
Ma anche una volta per l'uomo era cosí: si accoppiavano soprattutto i maschi migliori, mentre gli altri inferiori non potevano farlo. Non solo, ma nel medioevo il potente di turno aveva il diritto d'accoppiarsi con qualsiasi donna di un altro la prima notte di matrimonio! Questo si chiamava in latino "Jus Primae Noctis"
Poi venne la rivoluzione francese, il marxismo e tutto il resto. Infine nel 1968 una certa Mary Quant inventó la minigonna. Le donne vollero diventare come gli uomini. Peccato che ora vogliano gli stessi diritti e funzioni degli uomini, ma nello stesso tempo pretendono d'essere scelte e mantenute attraverso un matrimonio tradizionale!