Reply to Nadezhda on View the commented comment
Translate
Nel sud dell'Europa non si puó mai generalizzare. Io sono lombardo prima che italiano. Ripeto: un italiano del nord è molto piú simile ad un austriaco che ad un romano, perchè abbiamo avuto storie completamente diverse nei secoli! Io sono assimilabile ad un mittle europeo e il romano, no! Devi capire che fino a metá del 1800 l'Italia nemmeno esisteva ed era divisa in tanti staterelli con diverse dominazioni straniere o papali. Questo è vero soprattutto per l'Italia, meno per la Spagna. Comunque anche in Spagna un basco o un galiziano è molto diverso da un andaluso, sia come usi e costumi, che come carattere. In Spagna le differenze sono notevoli, in Italia sono veramente impressionanti. Tra me e un siciliano é in comune solo la lingua, ma quando il siciliano parla in dialetto, io non capisco assolutamente nulla!
Ti faccio solo un piccolo esempio: noi a Milano andiamo a cena alle 20, mentre un romano puó andare a cena anche alle 22. La cucina è totalmente differente e sono totalmente differenti le persone e con mentalitá completamente diverse, una visione della vita diversa, etc. etc. Anche le abitudini di vita sono diverse.
Cosí quando si contatta un italiano non si deve pensare alla nazionalitá, ma alla regione di provenienza, perchè le differenze di cultura e di abitudini sono diversissime.
Ti faccio solo un piccolo esempio: noi a Milano andiamo a cena alle 20, mentre un romano puó andare a cena anche alle 22. La cucina è totalmente differente e sono totalmente differenti le persone e con mentalitá completamente diverse, una visione della vita diversa, etc. etc. Anche le abitudini di vita sono diverse.
Cosí quando si contatta un italiano non si deve pensare alla nazionalitá, ma alla regione di provenienza, perchè le differenze di cultura e di abitudini sono diversissime.